Populonia, antica città dell’Etruria, domina il Golfo di Baratti. A Baratti e Populonia si trovano importantissime testimonianze di epoca etrusca e romana. Il Parco archeologico, che si estende per circa 80 ettari, è visitabile attraverso sentieri organizzati, storia e archeologia vivono in un paesaggio bellissimo e incontaminato. Nel Parco sono presenti i resti degli edifici industriali di epoca etrusca, la Necropoli di San Cerbone, unica necropoli etrusca ad essere costruita davanti al mare con i tumoli e le tombe a edicola (VII-IV sec. A. C.), la Necropoli delle Grotte con tombe a camera scavate nella roccia.
Populonia, meraviglioso borgo medievale, conserva ancora oggi le sue mura, costruite per difendersi dalle incursioni dei pirati barbareschi, e la Rocca, costruita nella prima metà del XV secolo per volontà di Jacopo II Appiani.
Il nostro Hotel è convezionato con i Parchi e Musei della Val di Cornia, chiedi informazioni alla Reception.
Golfo di Baratti, spiaggia di sabbia fine dal colore rossastro e nera-argentea (resti della lavorazione etrusca dei metalli, in particolare polvere di ematite, scarti della lavorazione del ferro, frammenti di fornaci etrusche) che brilla sotto i raggi del sole. Scogliere a picco e piccole cale romantiche con acqua trasparente.